La sagra di Iesa: una mostra fotografica celebra Iesa, il Valzer delle Tagliatelle e i 45 anni di passione in volo
[Articolo tratto da La Gazzetta di Siena] Giunta alla 45esima edizione della Sagra “Valzer delle Tagliatelle”, la gente di Iesa ha sentito il desiderio di volgere la mente ai tanti Iesattoli che hanno voluto e creato questa nostra festa principale – e che purtroppo non sono più con noi, spiega il Comitato Circolo “La Pigna” e prosegue: “Allora abbiamo deciso di farlo attraverso questa mostra fotografica.”
A far da cornice alla raccolta di materiale storico in bianco e nero, ma anche agli scatti attuali a colore offerti dai fotografi di passione del paese, sono i muri delle antiche case del piccolo borgo di Lama, a Iesa, frazione del Comune di Monticiano, composta da sei borgate in mezzo ai boschi fra Siena e Grosseto.
Dal 6 al 8 giugno il paese diventa galleria fotografica all’aperto per questa esposizione che, oltre alle tante attività incessanti degli abitanti prima e durante la sagra, racconta la storia di una piccola comunità che dagli inizi negli anni ’70 fino ad oggi si unisce spalla a spalla per offrire ai visitatori la migliore ospitalità di tutti i generi. O come si dice in paese: “La nostra sagra è l’anima di Iesa, la passione che si sprigiona in chi vi partecipa è lo specchio di questo piccolo borgo.”
Inaugurazione della mostra venerdì 6 giugno ore 17 davanti alla Piazza Vecchia di Lama-Iesa.
In occasione della mostra fotografica “Iesa In Volo per 45 Anni” viene offerta inoltre:
sabato 7 giugno ore 17 una visita guidata al “Parco Sculture K.L. Metzler”
domenica 8 giugno dalle ore 8:30 alle 9:00 una visita guidata al “Complesso Archeologico di Petriolo”
L’ingresso a tutte le manifestazioni è gratuito.
Ulteriori informazioni su www.lapignaiesa.it
Leggi articolo originale: https://www.gazzettadisiena.it/iesa-in-volo-45-anni-di-valzer-e-tagliatelle/amp/#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17488058313928&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com